Thursday, June 3, 2010

Itching After Gallbladder Removal

GUALDO DEL RE












un tempo era la riserva boschiva di caccia dei longobardi, oggi dopo un passaggio generazionale è un'azienda vitivinicola di prim'ordine in Nico Rossi's hand and his family. 25 ha area in the triangle Suvereto Notre suited. In front is the sea and Elba behind Suvereto Montepeloso. Gualdo but the king is also the wine matrimnio between the Smith family and Barbara Tamburini, who made his debut here in the wine from the dissertation. The occasion was the trial of pinot noir in Val di Cornia, now famous for the majesty of merlot, the elegance of Cabenet and interpretation of maritime sangiovese.I dall'Eliseo wines are a white Vermentino Toscana IGT 50% % Pinot Blanc, who in the 2009 vintage is a white dynamic, with good attack and exotic sweet nose, but fresh and vibrant in the mouth. Valentina Val di Cornia Vermentino 2009 with a pale light golden, buttery is expressed, and then show hints of peaches and herbs, the taste is still fresh and flavorful with interludes of soft citrus fruit and good length. the shaft 2008, a pinot blanc is already pure gold, but bright, the nose is sweet with honey, melted butter and jelly, pear and then dissolve into a mineral that touches the idrocraburi. the palate is soft with hints of sweet fruit and sweet nuances of ripe pineapple. Here the Pinot Blanc is a rarity, in fact the plant was a fortuitous error of the nursery that sent the company a chardonnay as steano ... Elisha
the 2009 rosé is a blend of merlot and sangiovese, che si presenta rosato cerasuolo tenue con simpatici sentori di fragolina di bosco e lampone, al gusto è semplice e fresco con un buon ritorno aromatico di frutti di bosco. Mentre il rosso base aziendale è l'Eliseo rosso, sangiovese 80% e cabernet e merlot 20%. il 2008 è un rubino con buon fruttato dolce di ciliegia, una speziatura ancora dolce, per chiudere balsamico. in bocca si sviluppa fruttoso e morbido con ciliegia croccante per finire con liquerizia e balsamicità. I pezzi da 90 della gamma dei rossi sono rappresentati da Gualdo del re valdicornia Suvereto sangiovese, il Federico I cabernet sauvignon e dal I'rennero, il grande merlot aziendale. il Gualdo del re nell'annata 2007 è un rubino concentrato, gran frutto all'olfatto, ancora thick and sweet. this fullness olfactory veers from wild berries, roasting and spicy balsamic. in the mouth has good dynamic and balsamic. yet the result is the protagonist on tannins, conspicuously and slightly herbal. Frederick masterpiece, a cabernet of strength and power, in its canonical expression Tyrrhenian. the color is impenetrable, the architecture is based on olfactory ripe black fruit, in particular, blackberry, with hints of variegated ink, mineral, balsamic, blood and flesh to close in time with coffee. The taste is full and robust when the firm might find that both the softness of the tannins and elegant. the final is-metol balsamic and liquorice.
of I'Rennero abbiamo fatto una miniverticale con 2006,2004 e 2001.
il 2006 è un rubino impenetrabile con leggeri riverberi porpora. al naso è mora, inchiostro, minerale per mostrare sentori minerali ed carnosi, aprendosi sentiamo caffè e balsamicità. in bocca è morbido, caldo con tannini eleganti la pienezza gustativa, porta ad un finale lungo balsamico e di liquerizia
2004 rosso rubino intenso. i profumi si aprono con note di torrefazione ecaramella mou, per poi viare verso il fruttato di mora macerata, speziato dolce, confettura di amarena. chiude con balsamicità e carruba. in bocca è morbido, poi morbido con grande fruttosità e un finale leggermente amaricante.
2001 leggermente granato intenso. apre con sentori di carne e salumeria, è un pò compresso, ma ossigenandosi si amplifica e si rende più elegante con confettura di frutti di bosco, sottobosco, speziato e balsamico. in bocca entra sottile per crescere gustativamente, i tannini sono buoni e fini.
Amansio aleatico 2009
un aleatico della costa, vendemmiato tardivamente, senza svolgere malolattica e senza passaggio in legno.
rubino intenso. molto profumato e aromatico con sentori pieni di frutti di bosco, floreale con rosa carnosa, leggermente vegetale. al gusto è pienamente dolce (200 g/l di zuccheri residui), succoso e gustoso, con un gran fruttato accattivante

Mammal Respiration Cold Vs. Warm

SADA DALL'INDUSTRIA ALIMENTARE AL RIFUGIO DI CASALE MARITTIMO





Between Volterra, Casale Marittimo and Montscudaio extends the property of David Sada, himself the son of a Lombard family of industrialists in the food sector, but now Tuscan adoption. One area of \u200b\u200bhis choice among many, as once elected by the Etruscans, as a refuge and laboratory for ideas. David is a fine person, a lover of beauty in art and in its originality and good wine. Sada In fact the wines are born under the star elegance and sophistication that comes from an expert blend of Cabernet Sauvignon and Franc and Petit Verdot, created by Maurizio Castelli. Red wines are bibbonesi by birth, in the border area of \u200b\u200bBolgheri and shows over the balsamic imprinting bevibivilità of the terroir that makes them important and enjoyable at the same time on every table. While the Vermentino and Casali and grows in a cote, which opens to the sea wind. Only the bull that stands in the label seems to make a show of muscle certainly not sought after wine, but instead is a symbol of strength and radiance of the character Sada. Vertical
Baldor
50% cabernet sauvignon, montepulciano44%, 6% alicante, only steel
2008 mediaintensità ruby, the nose is immediately fruity, with sweet caramel note, only to be flowery. Input thin dui good drinkability, finish is warm and slightly herbal-minty.
2007
ruby \u200b\u200bfruit with intact spicy fruit sottospirito dolceper then turn. in the mouth with a thin vein of liquorice and balsamic (resin), a little bitter end.
2006
ruby, opens with a slight reduction, then open adu fruit jam and roasting. still has hints of meat and minerality on the nose. The taste is soft, yet subtle, with smooth tannins and licorice dynamics. final is the balsamic vinegar.

vertical Carpoli
50% cabernet sauvignon, cabernet franc, petit verdot
18/24 months in one third new barrels.
2008 ruby \u200b\u200bwith good intensity and purple. the nose is still quite prevalent notes of vanilla, but makes its way to an intense fruity mora e mirtillo, conce ntrato e croccante,ancora dinamicamente fruttato. in bocca è gustoso e anbcora fruttoso con una grande aspettativa.
2007 rubino leggermente granato
i profumi sono di fruttta macerata e dolci e balsamici. chiude una sensazione floreale e di cipria.in bocca è sottile, tendezialmente morbido, dinamico con un finale caldo con aromi di liquerizia.
2006 granato intenso, i profumi balsamici e di macchia editerranea sono d'esordio, poi virano verso la terra, spezie dolci e cannella. al gusto è caldocon buona morbidezza, i tannini eleganti. il finale è un pò asciugante.
2005
rubino pieno. Al naso parte con nprofumi ematici di carne e balsamici, aprendosi denota una fruttosità carnosa di amarena e mora matura, per poi ampliarsi in cuoi e tabacco biondo. in bocca è pieno,ancora fruttato e con tannini integrati. il finale è lungonfruttato-speziato dolce.

il denominatore comune è l'eleganza e la sottigliezza d'ingresso in bocca e il calore e la morbidezza data dall'alcol. fra i sentori la balsamicità che ancora si riafferma con tipicità della costa tirrenica toscana.